Gentili Famiglie,
Si comunica che il previsto viaggio di istruzione per le classi quarte dell’Istituto a Barcellona (Spagna), così come da regolamento viaggi di istruzione del nostro istituto, sarà effettuato dal 15 al 21 marzo 2025, secondo il programma in calce alla presente. Il ritrovo dei partecipanti è fissato alle ore 10:00 di sabato 15 marzo davanti la sede dell’Istituto a Bova Marina e il rientro nel pomeriggio del 21 marzo.
I docenti accompagnatori saranno il prof. Antonino Greco, il prof. Giovanni Marino, la prof.ssa Anna Rita Foti e la prof.ssa Angela Dattola, i quali assicureranno la scrupolosa vigilanza indistintamente di tutti gli alunni partecipanti durante la durata dell’intero viaggio. Gli studenti partecipanti sono tenuti ad assumere un comportamento rispettoso e controllato, coerente con le regole previste dal Regolamento d’Istituto. Particolare attenzione dovrà essere data alla puntualità. È indispensabile il corretto utilizzo dei mezzi di trasporto, dei locali e delle attrezzature alberghiere, dell’ambiente e del patrimonio storico-artistico. Eventuali episodi di violazione del regolamento di disciplina, segnalati nella relazione dei docenti accompagnatori, avranno conseguenze disciplinari.
È obbligatorio portare con sé un documento d’identità valido per l’espatrio e la tessera sanitaria.
PROGRAMMA – Travel Game BARCELLONA & CATALUNYA
PARTENZA: 15/03/2025 – RITORNO: 21/03/2025
TRASFERIMENTI
- Trasferimento A/R in pullman GT privato a seguito per tutta la durata del viaggio.
- Imbarco sulla nave CRUISE ROMA (Grimaldi Lines) tratta A/R Civitavecchia – Barcellona
BAGAGLI
Si raccomanda di preparare:
- Bagaglio di piccole dimensioni da lasciare nella stiva del bus, ovvero dal luogo di partenza e fino all’arrivo in hotel
- Zainetto da utilizzare durante la navigazione contenente il kit personale di cambio
SISTEMAZIONE
Hotel GUITART PARK 1 Lloret de Mar (Spagna)
ITINERARIO PREVISTO
1° giorno
Ritrovo dei partecipanti alle ore 10:00 davanti la sede dell’Istituto a Bova Marina, partenza per Civitavecchia. Pranzo e cena a sacco a cura dei partecipanti. Arrivo in serata al porto di Civitavecchia, Terminal T1 “Autostrade del Mare”, imbarco sulla nave CRUISE ROMA e partenza alle ore 00.30 per Barcellona. Sistemazione nelle camere assegnate e pernottamento. DISCOTECA PLANETARIUM – PONTE 11 “Dance Party”: musica dance.
2° giorno
Prima colazione libera. Attività a bordo della nave durante la traversata: alle ore 10:30 sfida di qualificazione con istituti del 1° gruppo e attività PCTO con istituti del 1° gruppo: “Orienta Game” a cura dell’università Vanvitelli; ore 12:00 attività PCTO “AI Evolution”: l’Intelligenza Artificiale con Università Vanvitelli; ore 13:45 pranzo self service incluso al ponte 10. Nel pomeriggio Attività PCTO a cura della nave – Parte II – Grimaldi si racconta: il mondo dello shipping sempre più vicino agli studenti, attività PCTO: “Pillole di animazione turistica” – 1^ parte (a cura dello Staff Travel Game), laboratorio multimediale, prove esibizioni per il Talent Show. Ore 20 cena self service inclusa al ponte 10. Pernottamento a bordo. DISCOTECA PLANETARIUM – PONTE 11 “Dance Party”: musica dance.
3° giorno
Prima colazione libera. Rilascio delle cabine ed operazioni di sbarco. Escursione di intera giornata a Barcellona (prima parte, con bus e guida italiana) che prevede percorsi in bus, a piedi ed alcune soste per visite esterne di monumenti e palazzi. Itinerario previsto: il Barrio Gotico, uno dei centri medievali più estesi d’Europa, affascinante quartiere medievale che conserva la Cattedrale e un dedalo di vie e piazze, Las Ramblas, famose per gli spettacoli, musica da strada e giocolieri, Plaça Reial con lampioni disegnati da Gaudì, la Boqueria con pavimento mosaicato di Mirò e insegna con drago Decò, il Liceu, teatro in attivo più antico e prestigioso di Barcellona che nel corso degli anni ha conservato la sua funzione di centro culturale ed artistico, diventando uno dei simboli della città. Quindi il quartiere Modernista Eixample con la più alta concentrazione di architettura Art Nouveau di qualsiasi altra città d’Europa. Tra i palazzi del Quadrato d’Oro: Casa Batllò, Casa Lleò Morera, Casa Amatller, Casa Milà detta la Pedrera, patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, e la Sagrada Familia, considerata il capolavoro incompiuto dell’architetto Antoni Gaudí, oggi ancora in costruzione. Pranzo libero. Al termine, partenza per Lloret de Mar check-in e sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel. Cena in hotel inclusa. Dalle 23:00 “Travel Game Party” al Tropics di Lloret de Mar con lo staff e le scuole del Travel Game. Pernottamento
4° giorno
Colazione in hotel, meeting point nella hall dell’hotel e incontro con le guide locali. Sistemazione sui bus. Partenza per la visita di due importanti località della Catalunya: Girona e Figueras (incluso Museo Dalì). Figueras, antica fortezza araba, è anche sede del famoso Museo Dalì, costruito sulle rovine del Teatro Municipale distrutto durante la Guerra Civile Spagnola. L’edificio, di per sé molto originale, racchiude un’esposizione altrettanto singolare e rappresentativa dell’insolito spirito dell’artista. A Girona, l’antica Gerunda romana costruita sulla Via Augusta, sarà possibile visitare la splendida Cattedrale Gotica, il quartiere ebreo, la Chiesa di Sant Nicolau, inseriti nel pittoresco quadro medievale di questa città. Suggestive anche le case sul fiume e i ponti di accesso al centro storico. Pranzo libero. Al termine, rientro in hotel. Cena in hotel inclusa. Dalle 23:00 “Travel Game Party” al Tropics di Lloret de Mar con lo staff e le scuole del Travel Game. Pernottamento.
5° giorno
Colazione in hotel. Rilascio delle camere. Meeting point nella hall dell’hotel.
Sistemazione dei bagagli sul bus. Ricordarsi di preparare:
- Bagaglio da lasciare nella stiva del bus e che verrà ritirato direttamente in Italia al rientro
- Zainetto/borsa con il kit di effetti personali e cambio per la navigazione
Escursione di intera giornata a Barcellona (seconda parte, con bus e guida italiana) che prevede percorsi in bus, a piedi ed alcune soste per visite esterne di monumenti e palazzi. Itinerario previsto: l’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau che, oltre ad essere uno degli ospedali più importanti della città, nonché l’edificio più grande realizzato dal suo architetto Lluís Domènech i Montaner, viene citato fra i migliori esempi del modernismo catalano e, nel 1997, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. A seguire, il Nuovo Camp Nou, il Montjuic, grande polo di attrazioni con la terrazza di Mies Van der Rohe, il Castello, costruito nella parte più alta del monte alla fine del diciassettesimo secolo e da dove si può osservare dall’alto Barcellona e il porto; il Palau Nacional al cui interno è la sede del Museo Nazionale di Arte Catalana, il Poble Espanyol, villaggio che riproduce la Spagna in miniatura; l’avveniristica Torre delle Comunicazioni che, secondo il suo ideatore Calatrava, è il simbolo del ventunesimo secolo; il Portal de la Pau con la statua che celebra la vita e i viaggi di Cristoforo Colombo; il Maremagnum con l’Imax e l’Aquarium; il Porto Olimpico con l’enorme balena di bronzo di Frank Gehry, il parco de la Ciutadela e l’Arco di Trionfo, costruito nel 1888 per la prima esposizione universale di Barcellona.
Pranzo e cena liberi. Tempo a disposizione per attività individuali. Ore 21.00 Trasferimento al porto di Barcellona, terminal Grimaldi Lines. Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate sulla nave CRUISE ROMA (Grimaldi Lines). Ore 22:30 convocazione Finalisti Talent Show, spettacolo “Talent Show” con le esibizioni degli studenti. Ore 00:00 partenza della nave per Civitavecchia. DISCOTECA PLANETARIUM – PONTE 11 “Dance Party”: musica dance. Pernottamento a bordo.
6° giorno
Prima colazione libera. Attività a bordo della nave durante la traversata: alle ore 08:00 attività formative PCTO a cura della nave – Parte III, a seguire 10:30 attività PCTO “Orienta Game” a cura dell’università Lumsa di Roma, ore 11:30 convocazione finalisti e consegna attestati, ore 12:00 sfida finale “Espana Quiz Time”; ore 14:15 pranzo self service incluso al ponte 10. Nel pomeriggio ore 16:00 attività PCTO “RESPECTO”: visione dei Cortometraggi di Rai Cinema Channel con sfida multimediale a squadre, ore 17:00 attività PCTO “Orienta Game” a cura dell’università Lumsa con sfida finale a squadre con formazione libera, ore 18:00 attività PCTO: “Pillole di Animazione Turistica” – 2^ parte (a cura dello Staff Travel Game), ore 20 musica e animazione (a cura dello staff). Ore 20:30 cena self service inclusa al ponte 10. Ore 23 Musichiere (gioco musicale per studenti e docenti). DISCOTECA PLANETARIUM – PONTE 11 “Dance Party”: musica dance. Pernottamento a bordo.
7° giorno
Arrivo a Civitavecchia, operazioni di sbarco e partenza per il rientro. Pranzo libero. Arrivo previsto nel pomeriggio a Bova Marina. Fine dei servizi.
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno (2,70 euro)
- Cauzione (10 euro)
- Ingresso “Travel Game Party” al Tropics di Lloret de Mar
Il programma del viaggio di istruzione potrebbe subire variazioni per motivi organizzativi o a causa di circostanze non prevedibili. Eventuali modifiche saranno tempestivamente comunicate alle famiglie.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Domenica Minniti
(firma omessa ai sensi art. 3 c. 2 D.Lgs 39/93)
Personale scolastico
Docente