Circolare 181

Adozione dei libri di testo a.s. 2025/2026

Adozione dei libri di testo a.s. 2025/2026

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Si comunica che è stata pubblicata la nota ministeriale n. 14536 del 08 aprile 2025 sulle adozioni libri di testo, di cui allega copia. Si invitano le SS.LL. a prenderne visione e a procedere con puntualità agli adempimenti previsti.

 

Per l’a.s. 2025/26, le adozioni dei testi scolastici verranno deliberate dal collegio dei docenti entro il 31 maggio 2025.

Nei prossimi dipartimenti calendarizzati per il giorno 14 aprile p.v., i docenti effettueranno una puntuale verifica dei testi in uso e un attento esame delle nuove proposte editoriali, sia singolarmente sia tra docenti delle stesse discipline o discipline affini.

 

Nell’ambito dei Consigli di classe del mese di maggio, in caso di nuova adozione, il singolo docente presenterà una relazione motivando il cambio del libro di testo dal punto di vista della didattica dei contenuti educativi e dell’impianto grafico rispetto a quello già in uso.

Il Consiglio per le nuove adozioni avrà cura di riportare a verbale e in delibera il consenso espresso da tutte le componenti (Docenti, Genitori ed Alunni) presenti e di controllare il rispetto del tetto di spesa. Al termine del consiglio di classe ciascun docente inserirà il libro di testo sul RE nell’apposita sezione “adozione libri di testo”.

E’ da intendersi di nuova adozione ogni testo introdotto in ogni classe del prossimo anno e diverso (in qualsiasi parte, fosse anche solo nel codice) da quello in adozione quest’anno nella medesima classe; laddove il testo, già adottato all’inizio del ciclo, entrasse in nuova adozione in una classe superiore, si intenderà “per scorrimento”. Si chiede particolare attenzione nel segnalare libri di nuova adozione – adottati nella classe per scorrimento (da una classe precedente a quella successiva).

 

Le proposte di adozione vengono presentate in Consiglio di Classe, riunito in composizione completa (con i rappresentanti di studenti e genitori), secondo il seguente schema:

Classe prima a.s. 2024/25 propone i libri in adozione per la classe prima a.s. 2025/26; Classe seconda a.s. 2024/25 propone i libri in adozione per la classe seconda a.s. 2025/26; Classe terza a.s. 2024/25 propone i libri in adozione per la classe terza a.s. 2025/26; Classe quarta a.s. 2024/25 propone i libri in adozione per la classe quarta a.s. 2024/25; Classe quinta a.s. 2024/25 propone i libri in adozione per la classe quinta a.s. 2025/26.

 

Per la futura classe III C dell’indirizzo Liceo la scelta sarà operata dalla classe III A Liceo. Per la futura classe III D Liceo la scelta sarà operata dalla classe III B Liceo.

 

Si riportano i tetti di spesa per l’anno scolastico 2025/2026:

 

INDIRIZZO I II III IV V
Liceo Scientifico € 326,00 € 227,00 € 326,00 € 293,00 € 316,00
Liceo Scientifico S. A. € 309,00 € 212,00 € 326,00 € 293,00 € 316,00
Istituto Tecnico Tecnologico € 341,00 € 227,00 € 316,00 € 281,00 € 240,00
I.P.S.S.A.R. € 319,00 € 165,00 € 202,00 € 225,00 € 136,00

 

Eventuali sforamenti degli importi relativi ai tetti di spesa della dotazione libraria delle varie classi/indirizzi, devono essere contenuti entro il limite massimo del 15% (rientra in tale fattispecie l’adozione di testi per discipline di nuova istituzione). In caso di superamento di tale tetto i coordinatori, in accordo con i colleghi del Consiglio di Classe, dovranno indicare il testo (o i testi) da consigliare. Si noti che solo i testi obbligatori (e non quelli consigliati) concorrono alla determinazione del tetto di spesa.

 

Si confida nella consueta fattiva collaborazione.

 

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati